Made in Italy – Design del Legno
Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Made in Italy – Design del Legno” interviene con autonomia e responsabilità nei processi produttivi industriali e artigianali. Le sue competenze:
- 1) Predisporre il progetto per la realizzazione di un prodotto sulla base delle richieste del cliente, valutando le soluzioni tecniche, i costi e la sostenibilità ambientale, anche con riferimento alle produzioni tipiche locali.
- 2) Realizzare disegni tecnici e/o artistici, utilizzando strumenti tradizionali o informatici più idonei
- 3) Realizzare prototipi fisici o virtuali
- 4) Padroneggiare le tecniche specifiche di lavorazione e di assemblaggio di beni/manufatti su differenti tipi di supporto/materiale
- 5) Programmare le macchine automatiche, i sistemi di controllo e le attrezzature necessarie alle diverse fasi di attività, curando la manutenzione ordinaria
- 6) Elaborare piani industriali/commerciali delle produzioni
- 7) Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente
In parentesi: ore compresenza di insegnante tecnico-pratico per laboratorio
*nel biennio, 1 ora di compresenza con disegno e laboratorio
Strumenti utilizzati in laboratorio:
- Sega a nastro
- Sega circolare
- Pialla a filo e Spessore
- Squadratrice
- CNC 5 Assi Cosmec Technology
- Centro Taglio e Marcatura Laser X-L1 Focus
- Stampante 3D Zontrax
- ElettroUtensili per lavorazioni falegnameria
Software specialistici:
- Autocad (CAD 2D), utilizzato dal biennio
- Sketchup (CAD 2D-3D), dal biennio
- Fusion360 per progettazione tridimensionale, dal triennio
- Alphacam per utilizzo CNC a 5 assi (CAD-CAM), dal triennio